[RISVEGLIO DI PRIMAVERA]
Un tempo esistevano enciclopedie, libri, manuali che promettevano di spiegare tutto: cosa è giusto, cosa è sbagliato, cosa è opportuno e cosa non conviene fare. Bastava leggere, seguire, imitare. Ma oggi non esistono leggi universali, ricette pronte, mappe sicure per orientarsi nel mondo. Abitiamo un tempo in cui ci sentiamo perennemente alla nostra prima volta. In cui nessuno ci ha spiegato come si fa ad amare, a perdere, a perdersi, a proteggere, a proteggersi, a scegliere, a cambiare, a restare. A vivere. Un mondo dove ogni gesto diventa una scelta: un inizio. Il risveglio di una nuova primavera.
Drammaturgia
Frank Wedekind
Adattamento
Pietro Cerchiello
Regia
Ariele Soresina
Interpretato da
Emma Agnesani, Riccardo Brivio, Sabina Borgnetto, Giada Civati, Linda Colombo, Sofia Favalli, Anais Gandolfi, Claudia Moscadelli, Odessa Nicolodi, Sofia Paletta, Anna Pina, Anna Sironi, Giada Ventura
Produzione
Lo Snodo | Dimore Creative
19 ottobre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[La difficilissima storia della vita di CICCIO SPERANZA]
Ciccio Speranza è un ragazzo grasso, ma leggero, con un’anima talmente delicata, che potrebbe sembrare quella di una graziosa principessa nordeuropea. Ciccio Speranza vive in una vecchia catapecchia di provincia dove si sente soffocare, come una fragile libellula rosa in una teca di plexiglass opaco. Ciccio Speranza ha un sogno troppo grande per poter rimanere in un cassetto di legno marcio: vuole danzare.
Drammaturgia
Alberto Fumagalli
Regia
Ludovica D’Auria
Interpretato da
Damiano Spitaleri
Alberto Gandolfo
Federico Bizzarri
Produzione
Società Per Attori Accademia perduta Romagna teatri
26 ottobre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[LETTERS FROM CIRAN]
Attraverso l’utilizzo di maschere tradizionali giapponesi, l’attore dà vita a Tome Torihama: una donna che gestisce una mensa per piloti Kamikaze durante la Seconda guerra mondiale in Giappone.
Sotto lo sguardo di Tome si stagliano i giovani piloti, con le loro lettere e i loro sogni. Tra loro, un allievo, che sopravvisse fingendo una malattia: il nonno di Tomoya Kawamura. Lo spettacolo, sarà rappresentato in lingua inglese, con brevi passaggi in giapponese – ed interamente sovratitolato in italiano.
Drammaturgia
Tomoya Kawamura e Francesco Procopio
Regia
Francesco Procopio
Interpretato da
Tomoya Kawamura
Maschere di
Richard Dent e Francesco Procopio
Photos
Yozy Zhang
8 novembre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[QDP Quando diventerò piccolo]
Crescere è un mestiere da eroi. Da bambini guardavamo i Grandi come divinità inarrivabili, ma scopriamo col tempo che crescere non è questione di altezza, bensì di profondità. Il bambino che eravamo è ancora dentro di noi: come si diventa adulti senza dimenticare di essere stati bambini?
Di e con
Sergio Beercock
Rime originali
Bruno Tognolini
Musiche originali
Sergio Beercock
Produzione
Babel
16 novembre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ALBANIA CASA MIA]
25 febbraio 1991, Albania. Il regime comunista che per più di 45 anni aveva controllato e limitato la libertà dei cittadini albanesi è ormai collassato. Migliaia di persone cercano di scappare verso l’Occidente partendo dai porti di Valona e Durazzo con navi, pescherecci e gommoni diretti verso l’Italia. Tra questi ci sono anche una coppia e il loro bimbo di 6 mesi: Aleksandros Memetaj.
Di e con
Aleksandros Memetaj
Regia
Giampiero Rappa
Produzione
Anonima Teatri | Twain Centro Produzione Danza
22 novembre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[NEIGHBOURS VICINI]
Ci sono tante, tantissime città. Tante che non si possono contare, o visitare o conoscere tutte. Ci sono città grigie e colorate. Solitarie e distratte. Città antiche, moderne, nostalgiche. Ci sono città imprevedibili. E città in cui tutto è sempre uguale. Ci sono città in riva al mare, che vivono d’estate. O in inverno. Ci sono città in cui ti innamori. Ci sono città in cui non vorresti mai più tornare e torni sempre. Ci sono città che sogni da sempre e che non vedrai mai. E poi ci sono città che a un certo punto, all’improvviso, diventano casa. In cui riporre le scarpe. Togliere il cappotto. E riposare. Prima di un nuovo viaggio.
Un’idea di
Monica Rusconi
Regia e drammaturgia
Pietro Cerchiello
Interpretato da
Ginevra Ghirimoldi, Omar Giorgio Makhloufi, Filippo Seziani, Virginia Sidoti, Ariele Celeste Soresina, Giacomo Tamburini
Produzione
Dimore Creative
28 novembre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[IL GABBIANO]
Sono le tre di notte. È estate. E c’è un giardino. Poco più in là, c’è una casa delle vacanze. E ancora più in là, un lago. Le cicale cantano fortissimo fuori dalla finestra. Un ragazzo è nel suo letto. Non riesce a dormire. E a un certo punto, riceve un messaggio. Lei gli chiede perché scrive. Lui dice che è una domanda stupida. E come se gli chiedessero: perché vivi? Lei gli dice che quando risponde così, lo odia. Lui le manda la faccina che manda un bacio. E poi un gabbiano. E un cuore.
Drammaturgia
Anton Čechov
Adattamento drammaturgico
Pietro Cerchiello
Regia
Pietro Cerchiello | Ariele Celeste Soresina
Interpretato da
Riccardo Brivio, Francesco Cianflone, Giada Civati Claudia Moscadelli, Lucie Pellissier, Susanna Persinotto, Chiara Stefania
Produzione
Dimore Creative
13 dicembre 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[GLI ALTRI. INDAGINE SUI NUOVISSIMI MOSTRI]
Gli Hater. Odiatori di professione. I loro profili hanno un aspetto straniante: persone comuni che, tra foto di vacanze e di animali, alimentano roghi virtuali. Chi sono, dunque questi Altri? Questa Indagine sui nuovissimi mostri si propone di contattarli e di tentare un dialogo all’apparenza impossibile: in un reportage teatrale che è anche una performance video-acustica condotta dal vivo e online verrà raccontata questa impresa e i suoi esiti.
Dai 14 anni in su
Con
Nicola Borghesi
Drammaturgia e regia
Nicola Borghesi e Riccardo Tabilio
Produzione
Kepler-452
6 giugno 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[CONCERTO CHE NON C'È]
Mark Kevin Barltrop, Tommaso Imperiali, Five Quarters e Latenza si alterneranno sul palco per dar vita alla prima serata musicale curata da Dimore Creative, a tema Sogno. Ogni gruppo suonerà i propri brani, ma uno sarà comune per tutti. Quale? Venite a scoprirlo!
Dai 14 anni in su.
Di e con
Mark Kevin Barltrop, Latenza, Tommaso Imperiali & Five Quarters
17 maggio 2O25 ore 2O.3O
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ATELIER]
Atelier racconta la storia di una stilista che decide di togliersi il peso di enormi collezioni. E ripartire dall’inizio, da un manichino, per scoprire cosa la rende davvero felice.
Concept
MONICA RUSCONI
Regia
PIETRO CERCHIELLO
Interpreti
ARIELE SORESINA
FILIPPO SEZIANI
GINEVRA GHIRIMOLDI
MARK KEVIN BARLTROP
VIRGINIA SIDOTI
Produzione
ALBUM DI FAMIGLIA
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[SWAN]
Un uomo e il suo dare spazio a quel bisogno di fantastico, surreale, grandi sogni e piccole magie. Sullo sfondo un lago dalla superficie increspata dal quale emergono nuovi differenti cigni. Dell’uomo ne emerge l’innocenza, la parte fanciullesca che gioca scavalcando l’età, entrando in più stanze della propria anima, insieme al bisogno di evasione e ribellione.
Per tutte le età.
Ideazione e interpretazione
Aldo Rendina
Accompagnamento alla creazione
Federica Tardito
Musiche da
Swan Lake di P. Tchaikovsky
Elaborazioni musicali
Alessandro Achilli e Aldo Rendina
Disegno luci
Lucia Manghi
Produzione
compagnia tardito/rendina
Co-produzione
Ass. Sosta Palmizi – eUROPA tEATRI
12 aprile 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[Poesie Nuovissime ovvero scritte letteralmente ieri]
PROVA APERTA POETRY SLAM
Un’occasione per ascoltare dieci giovani artisti e artiste e i loro componimenti poetici in una serata di teatro, poesia, musica e festa!
Di e con
Dieci performers che hanno partecipato al laboratorio di Slam Poetry.
A cura di
LORENZO MARAGONI
27 marzo 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO ]
APPUNTI PER UNO SCHIUMA PARTY
C’era una volta in un paese lontano lontano, una piccola città.
In cui il Sindaco era scappato, l’Assessore alle Politiche Giovanili
era dentro per spaccio e quello alla Cultura era il dittatore assoluto
e ogni anno organizzava lo Schiuma Party.
Qui un giovane attore insegnava in una scuola media, sognando di cambiare il mondo. Ma non insegnava teatro, i genitori non volevano, pensavano fosse inutile: e allora, per farsi approvare il progetto, insegnava Tecniche di Lavoro di Gruppo.
Di e con
PIETRO CERCHIELLO
Regia
ARIELE CELESTE SORESINA
Produzione
DIMORE CREATIVE
Con il sostegno di:
Associazione Settimo Cielo, Teatro Stabile di Trieste la Contrada, Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro Lugano
25 gennaio 2O25 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ COSÌ LONTANO COSÌ TICINO ]
Il 25 settembre 2016, il Canton Ticino approva, tramite referendum, l’articolo costituzionale “Prima I nostri”, che invita a privilegiare, nelle assunzioni, la manodopera indigena. Cosa fare per vendicarsi, per dare un segnale forte, segnare una volta per tutte l’animo e l’opinione pubblica Svizzera? Rapire Mina. Nata a Busto Arsizio, ma residente a Lugano. Riportarla a casa, come la Monna Lisa.
Testo e regia
DAVIDE MARRANCHELLI
Interpreti
DAVIDE MARRANCHELLI
STEFANO PANZERI
Produzione
MUMBLE TEATRO
11 dicembre 2O24 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ ESTATE DI UNA NOTTE DI MEZZO SOGNO ]
Un uomo in vestaglia e ciabatte. Una lunga confessione davanti a Dio. Che forse non è proprio Dio e forse nemmeno una confessione. Delirante, appassionata, sconclusionata e tutte quelle parole che fanno rima con Franco. In cui il protagonista ringrazia per la vita che gli è stata Donata, sua sorella. Ma ora è il momento di andare.
Concept
NICOLA LORUSSO
PIETRO CERCHIELLO
Interpreti
NICOLA LORUSSO
Produzione
ERBAMIL
17 novembre 2O24 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ NUDE ]
9 novembre 2O24 ore 21.OO
1O novembre 2O24 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ CIRCONIRICO ]
Due donne sono su una macchina. Piove. Una donna anziana dorme. Mentre una giovane guida verso Limoges: ha promesso all’altra che l’avrebbe portata a conoscere i luoghi della sua infanzia: un circo, i clown, l’uomo forzuto, il giocoliere, l’equilibrista… ed il primo amore.
Concept
MONICA RUSCONI
PIETRO CERCHIELLO
Interpreti
FILIPPO CAPPARELLA
FRANCESCO GARUTI
GINEVRA GHIRIMOLDI
OMAR GIORGIO MAKHLOUFI
FILIPPO SEZIANI
ALICE SHIMIZU
VIRGINIA SIDOTI
SASKIA SIMONET
ARIELE CELESTE SORESINA
Costumi
ALBUM DI FAMIGLIA
Scenografie
GIULIANO GHIRIMOLDI
Produzione
DIMORE CREATIVE
26 ottobre 2O24 ore 21.OO
27 ottobre 2O24 ore 16.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ QUANDO SARÀ PRIMAVERA ]
C’era una ragazza. E poi c’è un ragazzo. Ci sono gli amici e le amiche di lei e di lui. C’è un parco d’estate. La pioggia. Una panchina. Un cestino dell’immondizia. E un albero, che da tanto tempo non fa più fiori.
Concept
PIETRO CERCHIELLO
ARIELE SORESINA
Interpreti
EMMA AGNESANI
RICCARDO BRIVIO
GIADA CIVATI
LINDA COLOMBO
ANAIS GANDOLFI
ODESSA NICOLODI
SOFIA PALETTA
Produzione
LO SNODO
DIMORE CREATIVE
FERMIAMOCI
Con il sostegno di
MONTE DEI PASCHI DI SIENA
19 ottobre 2O24 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ STAND-UP POETRY ]

“Stand-up poetry” è uno spettacolo di poesia, un concerto senza musica, una playlist di pezzi che parlano dell’amore, del lavoro, dell’arte.
In bilico tra reale e surreale, tra spoken word e stand up comedy, un’ora per scoprire un nuovo modo di fare poesia.
La stand-up poetry è un genere ibrido, all’incrocio tra la poesia performativa e la stand up-comedy. Testi brevi e registro colloquiale, uniti a momenti più lirici propri della poesia orale, e flussi verbali vicini al rap, attraverso temi della vita quotidiana cercano di gettare ponti di immedesimazione tra performer in scena e il pubblico.
Uno spettacolo che è un tentativo di dare nuove forme alla poesia contemporanea, leggera e profonda, e di trovare i suoi punti di contatto con il teatro, e con la vita.
Uno spettacolo di e con LORENZO MARAGONI
16 dicembre 2O23 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ DÉFILÉ INSOLITA SFILATA ]

La scena è nuda.
Lo spazio spoglio.
Solo pochi abiti sparsi a terra. Un’insolita sfilata sta per iniziare…
Concept MONICA RUSCONI
Regia MICHELE SEGRETO
Interpreti
ARIELE SORESINA
OMAR GIORGIO MAKHLOUFI
SASKIA SIMONET
GINEVRA GHIRIMOLDI
VIRGINIA SIDOTI
PIETRO CERCHIELLO
FILIPPO CAPPARELLA
FRANCESCO GARUTI
Costumi ALBUM DI FAMIGLIA
Musiche Originali GIANLUCA CERCHIELLO
Video MARCO CARLOS CORDARO
3 dicembre 2O23 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ ROOFS&ROOTS ]

Un Vecchio, un Giovane, un Uomo e una lunga, lunga sciarpa.
ROOFS & ROOTS è una storia di coraggio e di condivisione.
Una storia per sorridere e commuoversi.
Una storia per pensare.
Concept MONICA RUSCONI
Drammaturgia | Regia PIETRO CERCHIELLO
Interpreti
MANUEL MACADAMIA
FRANCESCO GARUTI
PIETRO CERCHIELLO
Scenografia | Costumi
MONICA RUSCONI
GIULIANO GHIRIMOLDI
Musiche Originali VALENTINO NICASTRO
25 novembre 2O23 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ SECONDA SOLO AD ELIZABETH TAYLOR ]

La scena è semplice. Una camera da letto con pochi oggetti. Qui un ragazzo racconta la propria storia. Una storia intima, sincera, esilarante, in cui il ritmo si mescola all’ironia, alla tenerezza e a un disperato bisogno di amore.
Il protagonista è una ferita aperta, un rumoroso crescendo vivente, un ciclone di energia, di paura, di inadeguatezza, di ingenuità e follia.
Avanti e indietro nel tempo, come una giostra impazzita e colorata, con salti nei ricordi e poliedrici cambi di personaggi, si compie il racconto.
Un travagliato e sorprendente viaggio alla ricerca della propria identità.
Regia ALBERTO VISCARDI
Interpretato da ALBERTO VISCARDI
Produzione DEDALUS TEATRO
11 novembre 2O23 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ LA PRINCIPESSA AZZURRA ]

E se la principessa delle favole, rinchiusa nella torre, non volesse essere salvata?
E se non volesse «l’amore» del principe? E se invece volesse scappare con il drago?
La principessa azzurra si ribella alla favola che la vorrebbe sempre gentile e sorridente e rompe in maniera maleducata e irriverente il meccanismo del «vissero per sempre felici e contenti».
In un alternarsi di teatro comico, grottesco, fisico, di narrazione e a tratti di stand-up, i quattro performer in scena ribalteranno gli stereotipi portati dal mito della favola: i principi devono essere forti e coraggiosi, la principessa bella e graziosa e tutti devono essere felici, a tutti i costi.
Regia FILIPPO CAPPARELLA | SASKIA SIMONET
Produzione TEATRO LA FUFFA
Interpretato da
FILIPPO CAPPARELLA
FRANCESCO GARUTI
SIMON THÖNI
SASKIA SIMONET
5 novembre 2O23 ore 21.OO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ BIANCO, SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI ]

Una musicista, un giornalista e un soldato.
Un futuro prossimo in un mondo alla deriva.
Per un disastro nucleare,
il cielo si è fatto bianco
e tutti gli abitanti della Terra
devono coprirsi gli occhi per sopravvivere.
E viene da chiedersi:
chi ho davanti?
Di chi mi posso fidare?
Tornerà tutto come prima?
Seguiranno aggiornamenti.
Concept DIMORE CREATIVE
PIETRO CERCHIELLO
ARIELE CELESTE SORESINA
GIACOMO TAMBURINI
Musiche GIANLUCA CERCHIELLO
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
EVENTO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
[ SUCK MY IPERURANIO ]

Lunghi pantaloni neri, una camicia bianca, un uomo è al centro della scena. Un’elegante musicista si prepara ad accompagnarlo.
La narrazione di una vita, delle scelte fatte. Scelte che a Giacomo, il protagonista, tanto gli hanno dato ma tutto gli hanno tolto.
E che lui racconta attraverso un linguaggio ironico e istintivo, goffo e malinconico.
Una storia che ha luogo nella Sicilia degli anni ‘20, ma quanto mai attuale. Una storia semplice, che parla di ieri per parlare all’oggi.
Di e con Giovanni Onorato
25 | 26 giugno 2O22 ore 2O.3O
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
[ NELLY, QUALCUNO DELL’EMILIA ]

La vicenda è vista dagli occhi di Nelly, una ragazza vispa e intelligente di 13 anni. Volantini segreti, armi nascoste, partigiani feriti da medicare sono all’ordine del giorno. C’è una grande paura di essere scoperti, una fame nera e Pippo, l’aereo che sorvola le campagne e per ogni luce accesa nella notte lascia cadere una bomba.
A raccontare tutto questo, tra una risata e una lacrima, è Francesco Garuti che di Nelly Saccani è il nipote.
Di e con Francesco Garuti
18 | 19 giugno 2O22 ore 2O.3O
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
[ EROICAMENTE SCIVOLATO ]

Ulisse chiama i compagni per tornare a Itaca. Elpenore, il più giovane e il meno scaltro fra loro, che dormiva ebbro di vino sul tetto del palazzo della maga Circe si sveglia. E preso dall’entusiasmo comincia a correre, si scorda le scale, precipita e muore.
Dopo tremiladuecento anni, Elpenore si prende la sua rivincita per essere finito nel dimenticatoio e aver vissuto solo qualche verso del poema più importante della storia occidentale. Se la prende con Omero, Ulisse (il raccomandato) e tutta la narrazione storica che si rifiuta, un’altra volta, di celebrare gli ultimi.
Produzione Associazione culturale Artifragili
Di e con Filippo Capparella
Regia Omar Giorgio Makhloufi
11 | 12 giugno 2O22 ore 21.00
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
[ POLVERE ]

Polvere. Soprattutto, polvere. Costituita in gran parte di cellule morte della pelle umana, la polvere comune è ciò che rimane in casa a ricordo di una persona che abbia vissuto in quel luogo. Un evento drammatico separa una madre e una bambina. Un evento che impossibile da nominare, impossibile da capire, e quindi mascherato, nel ricordo di una bambina che non sa (ancora) accettare la realtà.
Produzione servomutoTeatro con il sostegno produttivo di Residenza Idra liberamente tratto dal romanzo “Se è una bambina” di Beatrice Masini
Drammaturgia Marzia Gallo, Michele Segreto
Regia Michele Segreto
con Marzia Gallo
Realizzazione scene Diego Ossoli
consulenza movimenti Natascia Medaglia
Registrazioni Silvia D’Agostino
Disegno luci Iro Suraci
28 | 29 maggio 2O22 ore 2O.3O
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo
[ JEKYLL LU DUTTURI ]

Lunghi pantaloni neri, una camicia bianca, un uomo è al centro della scena. Un’elegante musicista si prepara ad accompagnarlo.
La narrazione di una vita, delle scelte fatte. Scelte che a Giacomo, il protagonista, tanto gli hanno dato ma tutto gli hanno tolto.
E che lui racconta attraverso un linguaggio ironico e istintivo, goffo e malinconico.
Una storia che ha luogo nella Sicilia degli anni ‘20, ma quanto mai attuale. Una storia semplice, che parla di ieri per parlare all’oggi.
Scritto diretto e interpretato da PIETRO CERCHIELLO
Musiche originali composte e interpretate da MARINA BOSELLI
Consulenza storica a cura di MARA RINALDI
Produzione DIMORE CREATIVE
19 | 2O | 21 marzo 2O22
Dimore Creative via del Ronco 12 Lomazzo